| 
    
        | Anniversario dei Martiri portogruaresi: il vizio 
            della memoria 
 |  
        | 
                
                    | Qualcuno chiama così la tenace volontà di mantenere viva nei decenni la memoria 
                        dell’antifascismo militante che, anche nel Portogruarese, si è opposto alla 
                        dittatura e ai suoi corollari: razzismo, campi di internamento e di sterminio, 
                        milioni di morti, disuguaglianze sociali. L’Anpi non rinuncia a questo vizio, 
                        anche perché con occhi attenti e consapevoli ha continuato a scorgere nelle 
                        pieghe della società, durante gli anni successivi alla liberazione, inquietanti 
                        lasciti della stagione del nazifascismo al potere: la strategia della tensione, 
                        a partire da Portella delle Ginestre, le stragi che, pur con forme 
                        apparentemente diverse, ne hanno evidenziato in seguito la permanente minaccia , 
                        le offese alla Costituzione, figlia della Resistenza.
 
 Si chiamavano Ampelio 
                        Iberati, Antonio Pellegrini e Bernardino Vidori i giovani antifascisti che a 
                        Portogruaro il 18 dicembre del 1944 sono stati impiccati nella piazza principale.
 
 L’Anpi di Portogruaro il prossimo 18 dicembre alle ore 17 li ricorda nello 
                        stesso luogo del loro sacrificio con una cerimonia che si ripete ogni anno alla 
                        presenza dei cittadini e delle associazioni democratiche.
 Con questi tre 
                        giovanil’Anpi ricorda anche le altre locali vittime del nazifascismo, i giovani 
                        deportati nei campi di internamento, le vittime che hanno segnato con il loro 
                        sangue numerosi luoghi del territorio.
 Immediatamente dopo la cerimonia 
                        commemorativa, nella sala consiliare del palazzo comunale, sarà presentato dal 
                        prof. Giancarlo Pauletto l’Album-Mostra sulla Resistenza del Portogruarese, 
                        curato dall’ANPI sezione “Dino Moro” di Portogruaro.
 Un album di facile uso e 
                        lettura che riproduce gli oltre cinquanta pannelli che costituiscono la Mostra 
                        “Immagini della Resistenza nel Portogruarese”, realizzata a fine degli anni 
                        ottanta.
 Lo scopo è ancora quello di tenere viva nelle nuove generazioni la 
                        memoria di quanto sacrificio siano figlie la libertà e la Costituzione 
                        repubblicana, regali preziosi che vanno costantemente difesi dalle forze 
                        democratiche che operano nella società.
 |   |  
     | 
 |  |  |  |